Tenuta La Favola



La F’Avola 92/100
Le sue note caratteristiche del vitigno, frutti rossi maturi, una nota vegetale e un pepe delicato al centro. Al palato è lungo è persistente, la giusta armonia per degustare un nero d’Avola in purezza.


La Favolosa 93/100
Un sottobosco profondo, una nota di tabacco, un legno profumato donano un bouquet che preannuncia un gusto intenso e persistente. Un vino importante per carni consistenti ed al sangue.


Bianco 88/100
Il matrimonio tra due vitigni siculi. Il grillo che dona freschezza ed il moscato calore, ottimo connubio per questo vino che risulta fresco e persistente. Da buon abbinamento per piatti di pasta a base di pesce.

La Favola Eloro Pachino 2017 91/100
Devo confessarlo! Fin dagli anni passati, ogni volta che assaggio un nero d’Avola di Tenuta La Favola riesco a riconoscere il crescendo di questi vini. Forti di un territorio unico, al margine tra Noto e quelle che erano una volta terre di Pachino, quelle terre che hanno sempre prodotto grandi vini. Poi l’interpretazione di Giovanni Gurrieri, fine ricercatore di nobile sensazioni enoiche, trasforma il nero d’Avola in un calice unico. All’olfatto le note sono profonde, scure, ricche di frutti rossi e note balsamiche. Al palato la sua intensità e persistenza si sposano con tannini fini quasi impercettibili che permettono una beva lunga ed emozionante.


La Favola Eloro Pachino 2016 93/100
Un nuovo modo di interpretare il Nero d’Avola, l’utilizzo dell’anfora ceramizzata, dona a questo vino più complessità e giovinezza. A differenza dei vini del suo stesso anno ritroviamo subito fragranze ricche di frutta rossa, gelsi, amarena e note speziate mediterranee in piena vigoria. Un naso intenso, avvolgente che accompagna un palato unico ed in pieno equilibrio con i segni olfattivi iniziali. Le caratteristiche risultano quelle di un vino nuovo, con note ematiche e di sottobosco. Sarà un piacere vedere l’evoluzione di questo nuovo “principe” di Sicilia.


Nero d’Avola Sicilia 93/100
La zona baciata dal sole è quella che lambisce il territorio di Noto e Pachino, terra indiscussa di Nero D’Avola, si manifesta nella vinificazione della Cantina Tenuta La Favola. Il Vino risulta giovane e pieno di energia, le sue note speziate sono fresche e cariche di brezza marina come a sfiorare ogni nota al naso che arricchiscono l’insieme di piccoli frutti rossi e note floreali di gelsomino. In bocca la sua lunghezza e persistenza ne rendono un vino dalla lunga beva che si accoppia con carni leggermente speziate e copre un tutto pasto di gran classe.

Tenuta La Favola
Viale Principe di Piemonte 39 – NOTO (SR)
Tel/Fax: +39 0931 839216
cell: +39 338 4668257